Nella mattina di mercoledì 22 ottobre si è svolto nel Santuario della Madonna dei Lumi a San Severino Marche la cerimonia funebre del Cardinale Edoardo Menichelli.
In una chiesa gremita colpiva subito il feretro senza fiori e cosa insolita, per sua espressa volontà, posto a terra testimoniando in tal modo fino alla fine la Sua umiltà “pulvis es et in pulverem reverteris”.
La cerimonia funebre svolta in forma solenne è stata concelebrata dal Presidente della CEM Mons. Nazzareno Marconi, dall’Arcivescovo di Camerino San Severino Francesco Massara e dall’Arcivescovo di Ancona Osimo Angelo Spina.
Hanno partecipato al rito religioso oltre a trenta sacerdoti, tra cui ricordiamo il nostro don Tommaso Lerario Assistente spirituale AMCI Puglia, 25 Vescovi tra cui il Cardinale Gualtiero Bassetti, il Vicepresidente CEI per il Centro Mons. Antonio Palmieri, l’Arcivescovo prelato di Loreto e delegato pontificio per il Santuario della Santa Casa Mons. Fabio Dal Cin, Mons. Stefano Russo già Segretario Generale della CEI e l’Arcivescovo emerito di Pesaro Mons. Piero Coccia.
La Cerimonia magistralmente organizzata nei cori accompagnati dall’organo, dalla reverenda Suor Cinzia che, unitamente alle consorelle “suore missionarie dell’amore di Cristo”, hanno assistito amorevolmente il Cardinale fino alla fine fornendo oltreché la loro opera di assistenza corporale, conforto e preghiere.
Alla presenza del Sindaco Rosa Piermattei oltre alla rappresentanza di altri primi cittadini dei comuni limitrofi e delle Autorità militari, ha voluto rendere omaggio al Cardinale Menichelli anche il Presidente della regione Marche dott. Francesco Acquaroli. In rappresentanza dell’AMCI, compatibilmente con i propri impegni lavorativi, hanno partecipato Il Past President Filippo Boscia, il Vicepresidente del Centro Maria Nincheri Kunz, i Consiglieri nazionali Ivo Dato, Marco Dottorini, Oliviero Gorrieri, Fausto Santeusanio, e il Presidente dell’AMCI Marche Andrea Ortenzi, a tutti loro il mio ringraziamento per la loro presenza.
L’omelia dopo la lettura del Vangelo si è limitata attraverso Mons. Angelo Spina a ripercorrere la vita ecclesiale e spirituale del Cardinale, ricordandolo come un pastore in mezzo alla gente e leggendo il messaggio di cordoglio che il Santo Padre Leone XIV ha voluto inviare: “Nel ricordare questo caro fratello che ha servito la Chiesa e la Santa Sede con dedizione – scrive il Papa – elevo la mia preghiera al Signore affinché, per intercessione della Beata Vergine Maria, lo accolga nella Gerusalemme celeste”. “Di cuore”, Leone XIV imparte la benedizione apostolica ai familiari e a quanti hanno assistito il Cardinale.
Al termine del rito funebre la salma è stata traslata presso il duomo di S. Ciriaco ad Ancona dove alle 17.30 Mons. Angelo Spina ha celebrato il rito funebre e dove, per volontà del Cardinale, è stato sepolto.
Il Presidente Nazionale
Stefano Ojetti
