“Questo inverno demografico è grave” diceva papa Francesco per il calo di nascite in Europa e soprattutto in Italia. Gli Stati hanno il compito di eliminare gli ostacoli alla generatività delle coppie, che sono Bene comune. Vanno ricordati anche i bambini ai quali non è permesso nascere e le donne alle quali viene offerto solo di poter abortire e non partorire: i Centri di Aiuto alla Vita e i Movimenti per la Vita hanno salvato migliaia di bambini dall’aborto. Aiuti dallo Stato sono comparsi solo recentemente come Asili nido gratis e Assegno unico, ma manca ancora tanto, per esempio per il lavoro delle madri. Del valore sociale della maternità non se ne parla più mentre sono altri i modelli culturali di donna proposto dai social e dai media. Quello che manca è una visione aperta alla Vita, un mondo che non esalta mai la bellezza della nascita che, è vero, si affianca al sacrificio ma che poi è ripagato ampiamente nell’apertura alla speranza di una vita come dono. Una coppia con figli rinnova tutta l’umanità.